Studio Pezzoli & Partners offre soluzioni concrete per la gestione di tutti gli adempimenti derivanti da obblighi di legge e consulenza per l’ottenimento delle certificazioni e asseverazioni necessarie per l’espletamento delle attività di impresa.
La compliance governa un processo trasversale e ciclico di presidi organizzativi e operativi atti a evitare disallineamenti rispetto alle regole del contesto nel quale l’azienda si trova a operare, garantendo nel continuo la conformità alle normativa vigente.
LEGGE 231
Tutela l’azienda da i possibili reati commessi o tentati da amministratori e/o manager nell’interesse o a vantaggio dell’azienda, preservandola dalle pesanti sanzioni che possono compromettere la sua attività nel tempo.
PRIVACY
I dati di clienti e fornitori sono un elemento di grande importanza per ogni azienda, perché con essi si possono generare relazioni utili per il core business dell’azienda. Il rispetto della legge sulla privacy, oltre ad evitare diverse sanzioni penali e/o amministrative, definisce degli standard di utilizzo e sicurezza utili a proteggere questa ricchezza.
SICUREZZA
Tutelare i lavoratori vuol dire massima efficienza delle risorse umane e dei luoghi di lavori, di conseguenza, una maggior resa in termini di produttività. Rispettare le norme sulla lavoro, oltre ad evitare importanti sanzioni, permette ai lavoratori di esprimere sempre il massimo nelle proprie funzioni.
RATING DI LEGALITÀ
L’azienda che otterrà il rating potrà ottenere: priorità nell’aggiudicazione di appalti pubblici; punteggio aggiuntivo nelle graduatorie per l’accesso a Finanziamenti Pubblici; agevolazioni per l‘accesso al credito bancario; promozione istituzionale della propria immagine (sito AGCM).
SA8000
La certificazione SA 8000 permette di dimostrare ai terzi (catena di appalto e/o fornitura, clientela, PA o altro) la regolarità del comportamento aziendale nella gestione delle risorse umane. Ricevere punteggi di qualificazione in diverse gare indette da committenti pubblici e privati. Migliorare l’immagine e la reputazione aziendale.
ASSECO
L’asseverazione consente di prevenire attività ispettiva escludendo l’azienda dalla pianificazione delle ispezioni predisposta dal Ministero del Lavoro; di dimostrare ai terzi (catena di appalto e/o fornitura, clientela, PA o altro) la regolarità del comportamento aziendale nella gestione delle risorse umane; di ricevere punteggi di qualificazione in diverse gare indette da committenti pubblici e privati; migliorare l’immagine e la reputazione aziendale.
HACCP
L’HACCP completa il percorso di professionalità legato alle imprese del mondo della ristorazione perché le rende capaci di garantire alti standard di sicurezza verso i consumatori.
ANTICORRUZIONE
Garantire ed assicurare la trasparenza e l’integrità del settore pubblico; prevenire il fenomeno correttivo. Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio per l’omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei Programmi triennali di trasparenza, dei Codici di comportamento.
Per informazioni o richiedere un appuntameto è possibile utilizzare il modulo di contatto che segue.
Risponderemo nel minor tempo possibile.
I cookie che usiamo ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su ACCETTO per chiudere questa informativa, oppure approfondisci.OkLeggi di più